Tutti a Iscol@ - Linea B2 – Scuole aperte

×

Messaggio di errore

  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (linea 6594 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (linea 394 di /home/iefca/public_html/includes/common.inc).
  • Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (linea 579 di /home/iefca/public_html/includes/menu.inc).

Sardegna Ricerche ha pubblicato l’elenco dei laboratori didattici ammessi dell’avviso "Laboratori extracurriculari didattici tecnologici. Progetto Tutti a Iscol@ - Linea B2 – Scuole aperte”
I laboratori sono finalizzati a migliorare la qualità dell’offerta formativa e valorizzare il ruolo sociale della scuola, attraverso forme di apertura al territorio da parte delle Istituzioni scolastiche, per ampliare l’offerta formativa attraverso azioni extracurricolari centrate sulla metodologia della didattica laboratoriale, prevedendo inoltre la realizzazione di prodotti digitali multimediali, siti web, blog, narrazioni digitali.
Iefca sarà inserita nel catalogo rivolto alle scuole con i seguenti laboratori:
- Volando si cresce (APR): il laboratorio, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, si pone come obiettivo la creazione di un sistema per l’acquisizione e l’elaborazione di dati fotogrammetrici attraverso l’impiego di un drone economico su cui sarà installata una camera amatoriale, compatta, non metrica e ad ottica fissa. I dati acquisiti saranno trattati con software ada. Il risultato sarà prima di tutto l’assemblaggio di un drone, quindi la definizione di un piano di volo, la sua esecuzione, il trattamento delle immagini e la discussione sui risultati ottenuti.
- La città reale vs la città digitale (CITYTOUCH): il laboratorio, rivolto alle scuole secondarie di primo grado, ha l’obiettivo di sviluppare un intreccio possibile, fattibile e stimolante di due realtà: la città digitale, spesso rappresentata con strumenti molto accattivanti ma poco friendly e la città reale, disponibile, sotto gli occhi di tutti ma non alla portata di tutti. Il risultato che ci si aspetta sarà l’ottenimento di mappe navigabili e cartacee che a loro volta potranno essere distribuite sotto forma di opuscoli.